Il Camping
Benvenuti al Camping La Playa
APERTO: dal 21 Marzo al 15 Ottobre. Il Camping Internazionale “La Playa” si estende su una superficie di 15.000 mq. di terreno tra l’argento colore dei secolari alberi di ulivo che ricoprono tutte le piazzole, sorge a pochi metri dal mare in un tratto di scogliera bassa. Qualora vorreste frequentare la spiaggia sabbiosa potrete spostarvi, anche a piedi, di poche centinaia di metri per trovare degli accoglienti lidi. A 500 mt. dal campeggio si trova il villaggio di pescatori chiamato Isola delle Femmine. Ideale punto di partenza per la visita della splendida città d’arte siciliana: PALERMO, raggiungibile con il treno (stazione ferroviaria a 800 m.). Itinerari turistici personalizzati di Palermo e dintorni proposti da un interprete quadri lingue a disposizione dei campeggiatori. Posizione geografica ottima per escursioni e passeggiate: Mondello, Monreale, Solunto, Segesta, Bagheria, Piana degli Albanesi, San Martino delle Scale, Erice, Ustica (con servizio aliscafo da Palermo con possibilità di rientro in giornata). Se non amate la confusione, se cercate un ambiente che rispetti la vostra privacy, se amate il verde, i fiori, le piante, se vi appaga una vista suggestiva del mare o di uno splendido tramonto, se cercate la sicurezza anche nella vacanza, questo è il vostro posto ideale. Chiedete ad un vostro amico! Sicuramente sarà già stato da noi.
Il nostro impegno per l’ambiente: azioni concrete per un futuro sostenibile
Il nostro impegno quotidiano e l’attenzione ai dettagli riflettono la nostra ferma convinzione che ogni piccolo gesto contribuisca a preservare la bellezza e la salute del nostro pianeta.
Ogni giorno ci impegniamo a mantenere i nostri spazi curati e puliti, poiché un ambiente ordinato e privo di rifiuti non solo favorisce una migliore qualità del soggiorno, ma crea anche un’atmosfera più piacevole.
La raccolta differenziata è una delle nostre principali priorità, un valore che portiamo avanti con costanza e responsabilità. Separare correttamente i rifiuti è un gesto semplice che richiede davvero poco tempo, ma che porta a grandi benefici per la natura; per questo è importante che tutti facciano la loro parte.
Il riciclo che fa la differenza: trasformare il passato in futuro
Il riciclo è una delle caratteristiche che ci rende unici. Qualcuno ha definito il nostro camping “un museo a cielo aperto”, dove arte e riciclo si fondono in un connubio perfetto. Ogni angolo del nostro campeggio racconta la storia di oggetti che, grazie alla creatività e alla dedizione del nostro Francesco, hanno avuto una seconda possibilità, trasformandosi in pezzi unici e originali. Il riciclo non è solo una pratica, ma una vera e propria filosofia che ci distingue da tutti gli altri campeggi.
Il cuore verde del campeggio: la risorsa più preziosa che abbiamo
Con oltre 300 piante, ogni anno la natura ci regala un olio d’oliva 100% biologico di eccellente qualità.
La storia dei nostri alberi d’ulivo è centenaria e intrisa di memoria. Essi hanno assistito a secoli di cambiamenti e oggi continuano a svolgere un ruolo vitale nella nostra quotidianità, accogliendo con fierezza i vostri veicoli.
Ogni nostro albero ha un valore affettivo speciale. Ognuno è stato intitolato a una persona a noi cara che direttamente o indirettamente ha fatto parte della storia del nostro campeggio; oppure a un personaggio che ha segnato la storia della nostra Sicilia, a testimonianza del nostro profondo rispetto per le radici culturali della nostra terra e la volontà di onorare chi ha contribuito a renderla ciò che è oggi.
La nostra storia:
La storia del nostro campeggio inizia alla fine degli anni ’70, quando il Sig. Petruccio, il nostro fondatore, con una visione lungimirante e un profondo amore per il territorio, decise di trasformare un angolo di terra in un piccolo camping accogliente dove le persone potessero immergersi nella bellezza della natura e sentirsi come a casa. Lo chiamò “La Playa”, ispirato dalle ampie distese di sabbia che un tempo si estendevano di fronte alla nostra struttura.
Cosa rendeva speciale il nostro campeggio?
Il Sig. Petruccio non si limitava a offrire un semplice servizio di accoglienza, ma accompagnava i suoi ospiti alla scoperta di Palermo, raccontando la storia della città e svelando aneddoti affascinanti che rendevano ogni visita unica. La sua passione per il territorio era davvero contagiosa.
Infatti, fu lui, circa 50 anni fa, a concepire l’idea innovativa di offrire spiegazioni dettagliate e personalizzate su Palermo, trasformando il nostro campeggio in un punto di riferimento internazionale.
Oggi, a distanza di tanti anni, Daniela (la figlia) e Martina (la nipote) continuano a seguire il suo esempio con la stessa dedizione. Raccontano, in ben 4 lingue, la bellezza e la ricchezza culturale di Palermo, cercando di offrire ad ogni visitatore un’esperienza indimenticabile, proprio come avrebbe fatto lui.
Nel nostro campeggio ti garantiamo
accoglienza multilingua (italiano, inglese, francese, tedesco)
soggiorno immerso nella natura e nel verde
vacanza sicura
informazioni turistiche personalizzate
Le dotazioni del camping
15.000
mq. circa è la superficie totale del camping
80
piazzole
3
casemobili
249
persone è la capacità ricettiva totale
24
lavabi
18
lavelli per stoviglie
20
WC
4
docce acqua fredda all'aperto
12
docce acqua calda al coperto
8
lavatoi per panni
8
lavapiedi
1
lavatrice
1
asciugatrice
1
camper service
1
vuotatoio acque nere

Per la vostra sicurezza tutta la struttura è videosorvegliata
Informazioni Turistiche
Per visitare il centro storico di Palermo c’è un servizio treni molto pratico e veloce a 800 m. dal campeggio. Il treno parte ogni ora e impiega 29 minuti per raggiungere la stazione Orleans che si trova a pochi passi dal Palazzo Reale (o dei Normanni). Il biglietto del treno costa € 3,30 a tratta. Presso la reception, ogni giorno a partire dalle 18:45, la responsabile del camping (Daniela) fornisce informazioni turistiche su Palermo in 4 lingue: Italiano, Inglese, Tedesco e Francese con i relativi orari del treno e la mappa della città. Il servizio è gratuito e i nostri ospiti hanno da sempre trovato molto utili queste indicazioni. Prima di organizzare la tua escursione verso il capoluogo siciliano, ti suggeriamo di ascoltare i preziosi consigli di Daniela. Presso la reception è possibile acquistare i biglietti del treno. Per coloro che fossero interessati, sempre alla reception, è possibile prenotare biglietti navali: Grandi Navi Veloci.
Informazioni utili per i campeggiatori
Dal campeggio sono sufficienti pochissimi minuti a piedi, per raggiungere il centro del paese dove è possibile trovare: ristoranti, negozi, bar, pasticcerie, gelaterie, pescherie, macellerie panetterie, farmacie e quant’altro possa essere necessario per trascorrere le Vostre vacanze senza troppi pensieri. Inoltre sempre nei pressi del camping, ogni giovedì, troverete il mercatino settimanale, mentre la domenica mattina proprio di fronte al porto si svolge il “mercato del contadino” (frutta, verdura e prodotti tipici). Attrazione del borgo marinaro, invece, è il mercato del pesce, che si tiene ogni mattina dalle 8 alle 12 circa, presso il porticciolo. E’ infatti possibile acquistare il pesce fresco direttamente dai pescatori, al rientro dalla battuta notturna di pesca, per poi consumarlo direttamente in piazzola, magari cucinato nei barbecue dislocati in vari punti del nostro campeggio.
Info per chi arriva in nave
Gli arrivi oltre le ore 21:00 devono essere confermati dalla direzione al n. 091 8677001 ! Come raggiungerci dal porto di Palermo che dista circa 17 km da noi:
- uscite dal porto;
- seguite i cartelli Autostrada A/29 direzione> Trapani – Mazara del Vallo;
- uscite per Capaci/Isola delle Femmine;
- seguite i cartelli per la SS113 in direzione> Palermo;
- seguite i cartelli CAMPING LA PLAYA (vedi CARTINA nella pagina DOVE SIAMO).
Vi consigliamo: una volta arrivati all’uscita Capaci/Isola delle Femmine, disattivate il navigatore e seguite il percorso segnato, con le frecce di colore rosso, nella nostra CARTINA che trovate nel menù del sito, alla voce DOVE SIAMO.